La fortuna di esserci vaccinati da Salvini nel 2019 Grazie al sacrifico di Pietro Micca Renzi, l’Europa ora è pronta ad aiutarci Redazione 20 MAR 2020
Le mosche cocchiere Borghi & Bagnai e la favola dello spread “Vittoria! Come da me chiesto interviene direttamente la Bce”. “Ci siamo fatti sentire: hanno ascoltato”. Così i dioscuri no euro della Lega, con sprezzo del ridicolo, si prendono il merito delle misure straordinarie dell'Eurotower 20 MAR 2020
Reagire alla tempesta Fare dell’interesse collettivo un bene superiore rispetto a quello nazionale. La sfida degli stati ai tempo del virus 19 MAR 2020
L’europa chiusa in casa Chi riesce torna nel suo paese, ma le foto delle code a est mostrano che il passaggio “senza ostacoli” delle merci non c’è più. Cronaca di un continente “murato dentro”, e di una vendetta Paola Peduzzi e Micol Flammini 19 MAR 2020
I 1.500 miliardi sul tavolo e i bazooka dell’Europa. Parla Sassoli “La protezione dei paesi passa dalla capacità dell’Europa di avere politiche comuni”, dice il presidente del Parlamento europeo 19 MAR 2020
La Bce stampi moneta per aiutare i paesi sotto attacco ed evitare la fine dell’euro Serve un impegno a massicci acquisti di titoli di stato per sopperire a carenze di liquidità. Lo choc sarà molto profondo, più del 2009 Guido Tabellini 19 MAR 2020
Ecco l’Europa del nuovo mondo D’ora in poi sarà inutile discutere di Patto di stabilità o tetto del 3 per cento. Ci vorrà un’economia di guerra, e una “legge d’emergenza”, ci dice la vicedirettrice del Bruegel. Il potenziale del tanto vituperato Mes, soprattutto per l’Italia David Carretta 17 MAR 2020
Cosa cambia per l’Italia se la Commissione sceglie di attivare la clausola di fuga Il patto di stabilità, la chance del Mes e poi l’Omt. Il decreto è fatto. Le altre cartucce contro il virus economico Valerio Valentini 16 MAR 2020
Il governo può aiutare le piccole imprese dando più forza ai Confidi Per provare a sostenere il nostro tessuto produttivo, composto per il 95% di imprese con meno di 10 addetti, va recuperata l’esperienza di prossimità 14 MAR 2020
L'Ue teme che l'emergenza del coronavirus si mescoli a quella migratoria Nei campi profughi tra Grecia e Turchia il virus potrebbe già essere presente, senza che nessuno abbia potuto accorgersene. Alle porte della fortezza europea i rischi di un contagio sono elevatissimi 13 MAR 2020